Dott.ssa Eleonora Bertuzzi Psicologa & Psicoterapeuta a Monza

ELEONORA BERTUZZI

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Studio Osteopatico Florian Pirola

Monza, via Tolomeo 10 

PROFILO PROFESSIONALE

Nata nel 1982 in Norvegia, ha studiato e si é laureata  secondo il vecchio ordinamento, nel 2006 in Psicologia, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. In seguito svolge il tirocinio annuale propedeutico all’esame di stato presso la casa circondariale di Milano San Vittore.

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2008 con numero 11762.

Successivamente consegue, nel 2010, il Master in Sessuologia Clinica e Disturbi Sessuali presso l’Istituto Beck di Roma.

Approfondisce ulteriormente la sua formazione frequentando la Specializzazione in Psicoterapia Integrata, presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata e di Comunità SPIC di Busto Arsizio dove si laurea nel 2016 con la tesi dal titolo:

Dal Trauma alla Risorsa: costo psicologico ed elaborazione dell’uso dell’arma da fuoco per difesa- un modello di intervento integrato per la resilienza nelle Forze dell’Ordine”.

Annotazione all’esercizio della Psicoterapia nel Marzo 2016.

Terapeuta EMDR primo livello, titolo nel 2017.

Oltre a svolgere in libera professione attività consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale o di coppia anche presso gli studi di Milano e Legnano, nonché attività di Life Personal Trainer, prosegue dal 2011 l’attività di Formazione dedicata inizialmente al personale del Corpo della Polizia Penitenziaria ed in seguito allargato anche al personale di tutte le altre Forze dell’Ordine della Lombardia nonché a realtà private.

Inoltre é docente per il Ministero della Giustizia con incarichi di docenza presso la Scuola Allievi Agenti di Castiglione delle Stiviere (2012) e di Verbania (2017-2018-2019-2020).

Ha svolto conferenze informative presso la Base NATO-RDC “Ugo Mara” di Solbiate Olona sulla tematica Psicologia ed Alimentazione (2017) e per il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Brescia nel 2018.

Ha l’incarico di docenza del modulo per il BenEssere del Personale Penitenziario all’interno della seconda edizione del Master in Psicologia Penitenziaria dell’Università Cattolica di Milano (2019-2020).

E’ stata docende per l’a.a. 2018-2019 e 2019-2020 per gli insegnamenti di Psicologia del Ciclo di Vita, Psicologia della Nonnità e Il sogno presso l’Università degli Anziani di Legnano UALZ.

Dal 2019 collabora con la dottoressa Vanessa Lomazzi, biologa nutrizionista di
Legnano (MI) al supporto psicologico dei disordini alimentari.

Ha ricoperto la carica di Giudice Onorario Esperto per il triennio 2014-2016 presso il Tribunale di Sorveglianza di Milano ed é attualmente Rappresentante Istituzionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Consulente libera professionista convenzionata (2020) con ARKAD Sesto San Giovanni (MI) per attività di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia nonché attività informativa e formativa a favore del personale.

Nel 2015 ha pubblicato  uno studio di un caso clinico all’interno del libro:

Superare i confini: Psicoterapia Integrata e di Comunità,

Collana di Psicologia – Pietro Macchione Editore.

Nel 2018 ha pubblicato con Edra Lswr Group (pubblicazioni universitarie e scientifiche) il manuale del corso di formazione base del Progetto COSPIAF:

Psicofisiologia degli Eventi Critici – Manuale Operativo: verso la consapevolezza del Sé e dell’Altro.

Nel 2016 ha fondato il Progetto COPSIAF – Consapevolezza Psicologia & Awareness Factors: percorsi formativi integrati teorico pratici per privati cittadini, comuni, aziente per il team building interno e corsi del personale inviato in territori esteri a rischio (HEAT), enti sociali privati e pubblici, scuole (ABB- ARKAD, CARITAS Bolzano, SYSYEMA Milano, FIGHTIN SPIRIT, UALZ Legnano, Comune di Busto Garolfo etc).
Il progetto comprende anche la sezione COPSIAF – Costo Psicologico dell’Uso dell’Arma da Fuoco e degli Eventi Critici, per alcuni moduli formativi specifici per gli appartenenti alle FFOO e FFAA della Lombardia.

Ha svolto attività come volontaria del soccorso, autista e capoequipaggio presso la Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Legnano dal 2003 al 2013 nonché come docente al corso di “Aspetti psicologici del soccorso e di approccio al paziente psichiatrico” all’interno del corso per la formazione di nuovi volontari del soccorso.

Ha conseguito il porto d’armi uso sportivo nel 2014 con iscrizione presso il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano nel 2012.

PSICOLOGA E PSICOTERAPETUTA A MONZA

PUBBLICAZIONI

LE VISITE EFFETTUATE

Presso lo questo studio osteopatico propone le seguenti visite: