
INFORMAZIONI UTILI PER I PAZIENTI
Ecco alcune informazioni utili su come prepararsi alla visita osteopatica ed al trattamento osteopatico
NUOVE PROCEDURE EMERGENZA-COVID19
Buongiorno,
Al fine di tutelare la sicurezza e la salute di voi pazienti, di noi operatori e di tutta la collettività, limitando al massimo la possibilità di contagio da Coronavirus attualmente ancora presente e facendo riferimento a tutte le indicazioni utili presenti nei Decreti Ministeriali, nelle Ordinanze regionali in ambito sanitario, nei documenti della Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP, nelle informazioni dell’Istituto Superiore di Sanità riconducibili alle caratteristiche della professione dell’osteopata, stiamo adottando le seguenti misure organizzative:
PRENOTAZIONE DI VISITE E APPUNTAMENTI:
Per evitare di creare un sovra-affollamento in studio e per poter avere il tempo di ricevere in orario tutti i pazienti chiediamo:
1 – la vostra gentile comprensione di NON CONSENTIRE l’accesso allo studio a chiunque abbia una diagnosi sospetta o confermata di COVID-19, e a chi presenta o ha avuto febbre, tosse secca e sintomi similinfluenzali (stanchezza, raffreddore, mal di gola, congiuntiviti, etc …) negli ultimi 15 giorni;
2 – di accedere allo studio da solo in modo di far sostare il minor numero possibile di persone in sala d’attesa e di far attendere eventuali accompagnatori al di fuori dello studio; sarà accettato un solo Accompagnatore in caso di pazienti minorenni o con indispensabile necessità
3 – di rispettare con precisione gli orari degli appuntamenti fissati; gli appuntamenti sono vengono distaziati tra di loro per consentire la sanificazione e l’arieaggamento dello studio;
ALL’ARRIVO IN STUDIO:
1 – Vi faremo igienizzare le mani e far indossare la mascherina chirugica o FFP2 (senza valvola), che dovrete mantenere durante tutto il tempo della visita e del trattamento, evitando inoltre di toccarvi con le mani occhi naso e bocca se prima non viene effettuato un lavaggio delle mani;
2 – Controllo di Green Pass
3 – Vi faremo firmare l’autodichiarazione relativa al Covid-19, i consensi informati per la privacy e per il trattamento;
4 – Vi Misureremo la temperatura con apparecchio termoscanner che dovrà essere inferiore a 37,5° C e se vi sono dubbi sul vs. stato di salute dvi chiederemo gentilemente di annullare l’appuntamento previsto;
5 – Faremo, come sopracitato, entrare solo il paziente nella stanza di trattamento, e solo se ritenuto indispensabile faremo entrare un accompagnatore;
6 – Rispettare la distanza di almeno 1 metro anche per le operazioni di pagamento, fatturazione e calendarizzazione del prossimo appuntamento

PROVVEDIMENTI DELLO STUDIO PER AFFRONTARE LA PANDEMIA DI COVID-19
1 – Troverete esposti in studio le informative del Ministero della Salute
2 – Al fine di mantenere il massimo distacco sociale abbiamo predisposto le sedute della sala d’attesa ad almeno 2 metri di distanza l’una dall’altra, abbiamo momentaneamente eliminato tutte le riviste
3 – Abbiamo messo a vostra disposizione il disinfettante (soluzione idroalcolica) per le mani all’ingresso dello studio e forniremo una mascherina chirurgica idonea a chi arrivasse indossando una mascherina non chirurgica ffp2 o ffp3 (senza filtro esterno), vi chiediamo per tanto al fine di aiutarci a preservare questo bene attualmente di difficilissima reperibilità di arrivare in visita indossando già una mascherina di tipo CHIRURGICO o FFP2 o FFP3 (senza valvola esterna);
4 – Abbiamo fatto eseguire una sanificazione certificata dello studio eseguiremo ogni cambio paziente una pulizia e sanificazione dello studio con prodotti disinfettanti contenenti alcol al 70-75% o a base di cloro allo 0,1-0,5% (maniglie, scrivanie, sala d’attesa, desk, lettini, servizi igenici e tutte le superfici di contatto) e faremo arieggiare a seguito di ogni visita tutti gli ambienti dello studio e se possibile anche durante le visite;
5 – Saremo muniti di mascherina e guanti ed in alcuni casi di visiera protettiva;

ECCO COSA DEVO PORTARE ALLA PRIMA VISITA OSTEOPATICA:
CARTELLA CLINICA
Vi chiediamo gentimente di portare con voi:
- Cartella clinica pertinente alla problematica attuale,
- Esami strumentali effettuati pertinenti alla problematica attuale:
- Radiografie RX,
- Risonanze magnetiche RMN,
- TAC,
- Ecografie,
- …
- Lista aggiornata dei farmaci utilizzati,
- Carta Regionale dei Servizi;
AUSILII O TUTORI
Se si utilizzano portare con se anche:
- Plantari correttivi,
- Bite-dentali,
- Occhiali da vista,
- Calzature sportive specifiche,
- Tutori
- …
MODULI PER LA PRIMA VISITA OSTEOPATICA
Vi chiediamo presentarvi alla prima visita coi seguenti moduli e questionari compilati:
- Modulo Anagrafica,
- Consenso informato al trattamento osteopatico,
- Consenso informato ai dati,
- In caso di problematica:
-
- LOMBARE
-
- CERVICALE
SCOPRI DI PIU SULLE VISITE OSTEOPATICHE
Se volete scoprire di più sulla visita osteoaopatica vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
CONSIGLI E REGOLE DELLO STUDIO
Chiediamo gentilmente ai nostri pazienti di rispettare le seguenti indicazioni:
PUNTUALITA’
Rispettare la puntualità degli appuntamenti,
in modo da poter anche noi ricevervi in orario.
ABBIGLIAMENTO
Durante la visita ed il trattamento potrebbe capitare che l’osteopata vi chieda di guardare la vostra schiena,
é quindi utile indossare abiti comodi e pratici da indossare.
Vi consigliamo di indossare pantalocini sportivi ed una t-shirt.
DISDETTA
In caso di impossibilità a presentarsi alla visita, vi chiediamo gentilmente di disdire entro 48 ore, in modo di consentire un altro paziente bisognoso di riutilizzare l’appuntamento, riducendo così i tempi di attesa.
In caso di mancata disdetta o disdetta tardiva verrà comunque richiesto il pagamento della visita.
ACCOMPAGNAMENTO
In caso di visita a minorenni si richiede SEMPRE l’accompagnamento e la sua permanenza durante tutta la visita, di un genitore o di un tutore.
GLI STUDI
STUDIO OSTEOPATICO
FLORIAN PIROLA
Monza – Via Tolomeo, 10
POLIAMBULATORIO ORTHOSPINE
LA CLINICA DELLA SCHIENA
Monza – Via Marsala, 3
Milano – Via Vigoni, 12
PUNTO RAF FIRST CLINIC
H SAN RAFFAELE RESNATI
Milano – Via Respighi, 2